🗣️ TALK 🗣️
Quando la salute è un diritto di genere
Se sei donna o trans, la tua salute vale meno?
La medicina e i percorsi di cura continuano a essere costruiti su standard maschili e cisgender. Questo approccio invisibilizza le esigenze di salute di donne cis e persone transgender.
In questo talk vogliamo portare alla luce le disuguaglianze strutturali nelle cure quando il corpo che si presenta non corrisponde al “paziente ideale” su cui è modellata la medicina.
Parleremo dell’impatto psicologico dell’invisibilità sanitaria, della violenza ginecologica e dei pregiudizi sulla sessualità.
Toccheremo anche la qualità della vita intima durante la malattia, spesso trascurata, e il ruolo fondamentale della prevenzione, ancora poco accessibile e poco inclusiva per molte persone.
Con Daniela Botta, Stefania Rapolla, Simona Saraceno, Anna D’Angelo
Modera Alessandra Ceccotti, vicepresidente del Circolo Mario Mieli