Organizzatore
L’organizzazione del Pride è gestita dal Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli. Un’associazione indipendente nata nel 1983 dalla fusione di due organizzazioni romane, “Fuori” e “Collettivo Narciso”. Si occupa della rivendicazione e della tutela dei diritti civili delle persone LGBTQI, della lotta a ogni forma di discriminazione e promuove attività culturali e di socializzazione.
Fin dalla sua nascita il Circolo è impegnato nel contrasto all’HIV/AIDS e alle altre infezioni sessualmente trasmesse promuovendo una corretta informazione e prevenzione su tutte le infezioni sessualmente; sostiene le persone in HIV e lotta contro lo stigma.
Il Circolo opera nel settore politico, sociale, culturale e collabora con le altre realtà Lgbtqi e con organizzazioni che hanno come scopo la difesa e la promozione dei diritti umani e civili e la lotta alle discriminazioni.
In ambito politico lavora contro il pregiudizio omofobico e transfobico, nel campo dei diritti civili e per una cultura delle differenze, anche con pressioni su mass media, partiti e istituzioni, al fine di modificare l’atteggiamento discriminatorio sia per orientamento sessuale sia per identità di genere. A tal fine il Circolo svolge iniziative politiche, dibattiti, manifestazioni.
Coordinamento Politico
Il Roma Pride è promosso dal coordinamento delle seguenti associazione e realtà politiche:
ARCO – Associazione Ricreativa Circoli Omosessuali
Associazione Culturale e Ricreativa S.G. Skyline
Cellula Frocialista
COLT Coordinamento Lazio Trans
Conigli Bianchi
- Family Gay
Fronte bisessuale di liberazione queer
L. Arcobaleno – LUISS students association
Link Roma
Prisma – Collettivo LGBTQIA+ Sapienza
TGenus Associazione